Fiemme Namaste’ Festival, lo yoga open air nel cuore delle dolomiti

di Maria Serena Patriarca

Una meta ideale per metà settembre, per tutti gli amanti dello Yoga? La Val di Fiemme (in Trentino) dove, in occasione del World Wellness Weekend 2022, sabato 17 e domenica 18 settembre, si terrà una full immersion di due giorni di yoga sulle rive del Biolago di Predazzo, ideale per staccare i ponti dallo stress della vita urbana e ricaricarsi di energia.

yoga festival val di fiemme

La VI edizione del World Wellness Weekend, evento internazionale che coinvolge oltre 120 Paesi al mondo nel fine settimana del 16/18 settembre 2022, dedica un’ampia vetrina allo yoga e alle pratiche ascetiche e meditative, grazie al Fiemme Namasté Festival.

Sabato 17 e domenica 18 settembre appassionati e praticanti esperti potranno partecipare alla seconda edizione del Festival che anche quest’anno, forte del successo del 2021, vivranno due giorni di benessere, immersi nella natura delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità UNESCO, e potranno specchiarsi sulle rive del Biolago di Predazzo.

yoga festival

Insegnanti di yoga appartenenti a scuole di pratica diverse si alterneranno con le loro lezioni offrendo ai partecipanti la possibilità di sperimentare diverse scuole: dallo yoga nidra, al vinyasa flow, al Taiji, alla ginnastica dei meridiani, allo yoga ormonale basato sui bisogni del ciclo femminile e le fasi ormonali. Oltre alla possibilità di seguire su un grande palco le pratiche di gruppo, sarà allestito il Namastè Village con varie casette e tende dedicate alle singole attività e workshop, aree relax e laboratori.

Per chi vuole rilassarsi sullo specchio d’acqua del lago ci sarà la possibilità di partecipare alle sessioni di sup yoga grande novità di questa edizione. E ancora acroyoga, morning meditation, sessioni di yoga-dance e gran finale con il Bagno di suono con campane di cristallo e tibetano per rilassare corpo e mente e la cerimonia del cacao. Non mancheranno attività dedicate ai bambini dove potranno avvicinarsi per la prima volta allo yoga ed esprimere tutta la loro creatività dipingendo aquiloni.

Il festival è un’iniziativa nata da due insegnanti di yoga della Val di Fiemme: Giulia Sturz e Arianna Piazzi.

E nelle pause fra una lezione e l’altra? Una buona idea è rilassarsi con letture che fanno bene allo spirito e alla mente. Se partite-dunque. non dimenticate di portare abbigliamento comodo per lo yoga, scarpe da trekking per le escursioni in montagna e magari qualche buona lettura per distendervi nel tempo libero, sorseggiando un infuso alle erbe alpine.

Un consiglio fra i volumi recentemente usciti in libreria? “Una vita meditativa del Buddha” di Bikkhu Analayo, “L’Essenziale” (poesie) di W.S. Mervin, “Lettere dalla vacuità” di Shunryu Suzuki Roshi oppure Holonomics di Simon Robinson e Maria Moraes Robinson: sono tutti editi da Ubiliber, e sono libri ideali per chi concepisce il benessere a 360 gradi come un perfetto equilibrio di corpo, mente e spirito.

libro vita meditativa del budda

ECCO IL PROGRAMMA DELL’EVENTO:

  • Sabato 17 settembre 2022

08:00 – 08:30 Morning meditation / Kundalini in una delle zone relax

09:00 – 09:30 Intention setting per la giornata con tutti gli insegnanti e mantra chanting

09:30 – 10:30 Hatha Yoga con Daniela Zorzi

10:30 – 11:30 Vinyasa Yoga con Arianna Gianmoena + Workshop

11:30 – 13:00 AcroYoga con Sam

15:00 – 16:00 Pilates con Vanessa Cavada + Workshop

16:00 – 17:00 Yoga Ormonale con Sara + Workshop

19:00 – 20:30 Inside Flow Concert con Arianna e Jonathan

  • Domenica 18 settembre 2022

09:00 – 09:30 Intention setting per la giornata

09:30 – 10:30 Vinyasa Yoga con Mara Guglielmi

10:30 – 11:30 Pilates/Pilyoga con Elisa Penna + Workshop

11:30 – 12:30 Yoga Vibes con Jonathan e Biju + Workshop

14:00 – 15:00 Taijji Quan con Stefano Venier + Workshop

15:00 – 16:00 Music Yoga con Thea Mitt + Workshop

16:00 – 17:00 Sound Bath & Cacao Ceremony con Arianna e Giulia

Info e iscrizioni a questa pagina
#WorldWellnessWeekendFiemme

Maria Serena Patriarca
Giornalista e Travel Vlogger, Viaggi e Volti Discovery (YouTube)