Si sa, le vacanze possono portare con se uno stile di vita poco sano: tra cene fuori, poca attività sportiva e assunzione di maggiori zuccheri dovuti a cocktail estivi, il corpo a settembre ne risente, sia nei kg presi sia nell’accumulo di tossine.
Tuttavia ci sono alcuni consigli di base che possono contribuire a tornare in forma dopo le vacanze.
I trucchi per tornare in forma riguardano sì la definizione di una dieta sana che comprenda un pieno di vitamine e sali minerali utili a riprendere i ritmi di vita e lavoro sia intraprendere un piano di attività fisica da mantenere nel corso dell’anno.
Da non sottovalutare i prodotti da applicare sulla propria pelle che contribuiscono al rinnovamento delle cellule e a evitare screpolamenti dovuti all’abbronzatura che inevitabilmente va a scemare.
Tutti questi interventi vanno gestiti insieme: non si può pensare di mettersi a dieta senza considerare un po’ di sana attività fisica, così come non si può pretendere risultati miracolosi solo con l’applicazione di qualche crema.
Dieta equilibrata per tutto l’anno
Bere è importante sempre e tutto l’anno, ma dopo le vacanze il canonico litro e mezzo d’acqua al giorno diventa fondamentale per disintossicare e ripulire l’organismo dalle scorie, stimolare il metabolismo e reidratare le cellule.
In aggiunta, ma non in sostituzione, dell’acqua, per eliminare scorie e tossine accumulate sono ottimi anche tè verde e succo di pompelmo.
Sempre per eliminare le scorie, bisognerebbe inserire nella propria dieta i cereali, meglio ancora se integrali perché, rispetto a quelli raffinati, sono più ricchi di fibre e aiutano ad eliminare le scorie.
All’interno di una dieta sana ed equilibrata non dovrebbe mancare il pesce, ricco di proteine ad alto valore biologico e ricco di acidi grassi essenziali che prevengono le infiammazioni e lo stress oltre che essere molto digeribile e avere poco grasso.
Meglio scegliere pesce azzurro ed evitare pesci grandi come tonno o spada, gamberi e molluschi.
Meglio limitare il consumo del sale, che può essere sostituito con i sali integrali (rosa dell’Himalaya, grigio dell’Atlantico, rosso del Pacifico e nero delle Hawaii) che danno sapore con minime quantità e, in più, forniscono preziosi minerali tonificanti.
Stesso discorso per lo zucchero bianco, al posto del quale si può usare il miele (ricco di enzimi) e lo sciroppo d’acero, che stimola la diuresi e drena cellulite e ristagni.
Un po di attività fisica
Soprattutto al rientro dalle vacanze, la tendenza di molti è quella di iscriversi in palestra e iniziare programmi di addestramento intensivi.
Tuttavia basterebbe camminare per almeno un’ora a passo discreto almeno 3 volte a settimana, in quanto in un’ora si bruciano circa 500 calorie.
Chiaramente per chi è più allenato, si può optare per la corsa che permette di bruciare fino a 820 calorie per un’ora di sport e mette in moto il metabolismo aerobico che brucia i grassi.
Per l’autunno, tra le attività sportive ideali oltre alla corsa si può usare la bicicletta, che da modo di smaltire le calorie in eccesso, migliorando la funzionalità cardiaca e respiratoria.
Se l’inattività persiste da tempo bisogna evitare di riprendere sin da subito l’attività sportiva ad alti ritmi.
Aumentare il numero e l’intensità dell’allenamento metterà solo sotto stress i muscoli e l’organismo in generale. Gli sforzi devono essere lenti e continui.
Meglio quindi optare per attività leggere a basso dispendio di energie in modo da abituare il corpo progressivamente ai ritmi consueti.
Gli sforzi intensi e limitati nel tempo, infatti, non sortiscono alcun effetto sul metabolismo, quindi non assicurano alcun tipo di beneficio.
I prodotti per rigenerare la pelle
Sia che le vacanze siano state al mare o in montagna, la pelle del corpo è stata sottoposta a stress con l’esposizione al sole, alla salsedine ed al cloro delle piscine.
E’ fondamentale pertanto idratarsi e dare alla pelle il giusto nutrimento di cui necessita soprattutto dopo il rientro della vacanze.
Per questo motivo creme corpo dalla formulazione più ricca o olio secco sulla pelle umida dopo la doccia possono contribuire a ridare elasticità alla pelle.
La pelle del viso, in particolare, richiede un’attenzione speciale: lo scrub, ovvero il trattamento esfoliante che permette di rimuovere le cellule superficiali, serve per eliminare delicatamente le cellule morte e detergere i pori ostruiti, pulire a fondo la pelle e renderla così più luminosa e pronta a ricevere i trattamenti skincare successivi, mentre le creme idratanti contribuiscono al rinnovamento delle cellule.
Le maschere rigeneranti invece sono indicate per un trattamento idratante intensivo, da applicare 1-2 volte alla settimana (ad esempio l’argilla rosa è purificante).
Così come l’attività fisica, anche l’applicazione di creme e prodotti di bellezza deve essere costante.
E’ fondamentale detergere sempre, mattina e sera, la pelle con cura con un’accurata pulizia quotidiana.
Un altro buon proposito è quello di applicare ogni giorno una crema con filtro solare. Ogni volta che la pelle viene esposta non protetta, infatti, il sole lascia le sue tracce.