di Maria Serena Patriarca
Se avete ancora una settimana o anche solo un weekend di ferie a settembre, e amate lo yoga e il relax termale, fate rotta in Toscana, su Terme di Saturnia Natural Destination. L’acqua di Saturnia è un vero e proprio miracolo della natura, dalle incredibili proprietà benefiche rigeneranti e curative. Saturnia è una struttura termale sui generis poiché la cura termale più efficace e sofisticata è la più semplice e primordiale: l’acqua stessa. Immergersi nella Sorgente è la panacea per liberarsi da tutte le tensioni muscolari e dagli stress della frenetica vita quotidiana cittadina. La temperatura dell’acqua, da 3.000 anni costantemente di 37,5°C, ricorda proprio quella del grembo materno, per questo la sensazione di sollievo e completo abbandono è immediata, e dagli effetti importanti sia sul corpo che la mente (www.termedisaturnia.it).
In questo contesto unico nel suo genere continuano gli appuntamenti dedicati allo yoga. Dopo il successo del retreat dell’8 maggio, nel mese di settembre sono in programma due nuove proposte sempre sotto la guida dei maestri Guido Baligioni e Tess Obermeier di Yoga Garage: dal 19 al 25 settembre o -in forma più breve- dal 22 al 25 settembre 2022. Con il cambio di stagione, secondo la saggezza ayurvedica indiana, c’è sempre bisogno di una “ricarica energetica”. In uno dei momenti più magici dell’anno, l’equinozio d’autunno, nel contesto naturale della Maremma Toscana e a contatto con il potere rigenerante della Sorgente Millenaria di Terme di Saturnia, il retreat offre una pausa di benessere e una ricarica di energia, in preparazione dei mesi più freddi e dell’inverno.
Entrambi i programmi includono lezioni di yoga alternate a momenti di meditazione e cene con menu leggeri, salutari e appetitosi. Sabato 24 settembre sarà inoltre organizzata una cena – rigorosamente vegana- in compagnia dei maestri di yoga per condividere non soltanto il momento delle attività, ma un’intera esperienza relazionale all’interno del gruppo e a conclusione del percorso svolto insieme.
Le classi di asana saranno sia al mattino che al pomeriggio in forma più leggera, alternate a sessioni di meditazione e pranayama (respiro consapevole) guidate; l’intensità sarà modulata nel rispetto delle esigenze di ognuno, qualunque sia il proprio livello. Disponibili anche lezioni private, su misura per chiunque voglia approfondire ulteriormente la propria pratica, per quanto riguarda posizioni o tecniche di rilassamento, consapevolezza e respirazione.
Nei momenti di pausa dalle attività del retreat, i partecipanti potranno godere a pieno del contesto unico e di tutti i servizi del Resort Terme di Saturnia Natural Destination, in primis un’immersione nella Sorgente millenaria avvolti dal panorama da cui si scorge in lontananza il castello di Saturnia e si nuota cullati dall’abbraccio naturalistico della Maremma.

Il Resort di Terme di Saturnia Natural Destination sorge in 120 ettari di benessere, dove sgorga una millenaria sorgente dalla quale scaturisce un’acqua unica al mondo, potentissima, ai piedi di un borgo medievale: una location antistress nel cuore della Maremma Toscana, icona nel mondo dell’ospitalità e del benessere, dove eccellenza e professionalità nei servizi, cura dei dettagli e contatto con la natura sono il segreto di una lunga storia di successo di oltre 100 anni. Il Resort 5 stelle è affiliato a “The Leading Hotels of the World” e “Starhotels Collezione”. Presso la SPA si possono fare trattamenti termali ed estetici, ricevere consulenze mediche e massaggi innovativi e ispirati ai doni della natura. Senza dimenticare la Linea Cosmetica Termale a base di Bio-Plancton, un’alga che matura spontaneamente nella Sorgente, concentrato di minerali e sostanze azotate benefiche in essa disciolti; last, but not least, il Parco Termale, un percorso di acqua termale e natura, è tra i più grandi d’Europa.
Maria Serena Patriarca, giornalista e travel vlogger (Viaggi e Volti Discovery, YouTube)