San Vito Lo Capo, paradiso di Sicilia

san vito lo capo

A San Vito Lo Capo, guardando il mare, sembra di essere ai Caraibi o in qualche caletta del Mar Rosso. Sabbia fine e bianchissima, acque dai riflessi cobalto e uno scenario naturale tra i più suggestivi d’Italia.

Una lunga spiaggia bianca, acque di un blu intenso, casette basse e caratteristici palmeti: San Vito Lo Capo ha un’anima mediorientale, ed incanta il visitatore con le sue atmosfere paradisiache.

Affollatissima in estate, San Vito è ricca di buone strutture ricettive, da campeggi ad hotel o bed and breakfast, ed accoglie il visitatore con un gran numero di attrazioni.

Passeggiate la sera tra le viuzze affollate del centro, o fermatevi a gustare il rinomato cous cous di pesce, caratteristico di queste latitudini. Al cous cous è dedicato un intero festival, nel mese di settembre, dove tra musica ed eventi si premiano i piatti migliori

Luoghi caratteristici in città sono il Santuario ed il Faro, meta di una bella passeggiata sul mare. Uno scorcio panoramico di San Vito, che abbraccia la città e l’intera spiaggia, si può apprezzare dalla piccola collina che sovrasta il centro abitato.

LE SPIAGGE

La spiaggia cittadina di San Vito, una meravigliosa lingua di sabbia con acque turchesi, è stata premiata nel 2011 come la più bella d’Italia. Meno affollate ma altrettanto incantevoli sono la spiaggia di Macari e la piccola caletta rocciosa di Vazzola.

LA NATURA E I DINTORNI

Le riserve dello Zingaro e di monte Cofano offrono meravigliosi angoli di natura, a pochi minuti dal centro di San Vito. Splendide appartate le calette dello Zingaro, tra palme nane e macchia mediterranea; ancor più solitario è il profilo roccioso del monte Cofano, inconfondibile a chiudere la baia di Cornino.

Le montagne che sovrastano San Vito sono ricche di interessanti vie alpinistiche, la maggior parte adatte solo a rocciatori esperti. Famiglie, escursionisti e curiosi potranno esplorare le località dell’entroterra, muovendosi tra antichi bagli, cave di marmo e costruzioni tipiche. Merita una visita il castello di Balata di Baida, vecchio baglio di proprietà privata.

Nei dintorni di San Vito sono numerose altre località di interesse culturale, storico e naturalistico: Scopello con i suggestivi faraglioni, Segesta ed i suoi templi, la bella e pittoresca EriceTrapani e le vicine isole EgadiCustonaci o Salemi.