Migliore crema solare per bambini: Come scegliere la giusta protezione per i più piccoli

Con l’arrivo della bella stagione e del caldo aumenta la voglia di sole. Per goderne completamente dobbiamo però prenderci cura della nostra pelle proteggendola al meglio. Per i bambini, adottare buone abitudini e utilizzare una crema solare formulata per loro è la chiave per ridurre il rischio di scottature e danni a lungo termine, come il cancro della pelle.

scegliere crema solare per bambini

Vediamo qual’è la migliore crema solare per bambini

1. Formula specifica per la pelle dei bambini

La pelle dei bambini è più fragile di quella degli adulti, matura gradualmente. La loro pelle è più sottile, meno resistente, è particolarmente sensibile alle temperature estreme e agli sbalzi termici, ha una maggiore tendenza alla secchezza ed è più sensibile alla radiazione solare. Pertanto è molto importante che la protezione solare sia dermatologicamente e pediatrica testata.

Cosa significa pediatrica e dermatologicamente testata?

Indica che il prodotto è stato testato su soggetti per verificarne l’efficacia e la tollerabilità nelle reali condizioni d’uso sotto la supervisione di un dermatologo e di un pediatra.

Cosa significa ipoallergenico?

Indica che il prodotto ha effettuato un test specifico per confermare un basso rischio di produrre reazioni allergiche.

2. Formula specifica per età

Meno di 6 mesi
La normativa europea, pediatri e dermatologi consigliano di non esporre i bambini di età inferiore a 6 mesi alla luce solare diretta.

Bambini da 6 mesi
Pediatri e dermatologi consigliano l’uso di creme solari da 6 mesi, principalmente creme solari minerali e senza profumo, come Fusion Fluid Mineral Baby Pediatrics, per ridurre al minimo i rischi di allergie e reazioni cutanee.

protezione solare crema VEDI SU AMAZON

Bambini
Quando i bambini iniziano ad essere più esigenti con la consistenza, consigliamo una crema solare come Fusion Water Pediatrics SPF50+. Ultraleggero, di immediato assorbimento, non irrita gli occhi.

CREMA BAMBINI SPF 50VEDI SU AMAZON

Ricorda…
· Fino ai 3 anni di età si consiglia di indossare abiti con tessuti che proteggano dal sole.
· A tutte le età si consiglia di indossare occhiali da sole e berretti.

3. Alta protezione

L’SPF (Sun Protection Factor) o l’inglese SPF (Sun Protection Factor) si riferisce al grado di protezione dai raggi UVB (ultravioletti B) del sole. Questa radiazione ha molta energia ed è la principale causa di scottature. La scottatura solare è un effetto indesiderato a breve termine, tuttavia, la pelle ha memoria.

Gli effetti cumulativi del sole possono essere molto più gravi e aumentare il rischio di cancro della pelle. Quando il bambino è più piccolo, dobbiamo preoccuparci soprattutto che non soffra di scottature. Man mano che cresce, la priorità sarà insegnargli buone abitudini di protezione solare.

Le scottature sono dolorose e fastidiose e talvolta possono richiedere una valutazione da parte di un medico. Inoltre, possono essere accompagnate da un “colpo di calore” o sintomi generali come vertigini, decimi o addirittura disidratazione. Ecco perché è così importante prendersi cura e proteggere la pelle dei bambini sin dalle prime fasi.

Sapevi che l’80% dei melanomi è associato a scottature prima dei 20 anni?
È molto importante proteggere i nostri bambini dal sole sin dalla giovane età con filtri adeguati ed educarli all’abitudine.

Prendere il sole è bello, ma siamo tutti sensibili alla luce solare in misura maggiore o minore. In generale, la pelle chiara ha bisogno di più protezione dal sole rispetto alla pelle scura, ma nel caso dei bambini è meglio usare sempre un SPF alto: 50 o molto alto: 50+.

Cosa significa protezione alta?

Esiste un regolamento europeo che regola la classificazione SPF in basso, medio, alto e molto alto. Questo regolamento sull’etichettatura ha lo scopo di semplificare gli SPF per renderli più facili da leggere.

Un SPF compreso tra 30 e 50 è classificato come protezione elevata. Un SPF 50 protegge da quasi il 99% dei raggi UVB. Ricorda che questo accade se applichi la crema solare generosamente, se non applichi la giusta quantità potresti non essere ben protetto.

Il sole emette anche radiazioni UVA (ultraviolette A), responsabili di fotoinvecchiamento precoce, macchie e cancro della pelle. I filtri solari che offrono una maggiore protezione hanno un simbolo con le lettere UVA all’interno di un cerchio: significa che proteggono anche da questa radiazione.

4. Consistenza ultraleggera e alta tolleranza

Per poterla utilizzare quotidianamente è importante che la crema solare per bambini sia piacevole da applicare, si stenda bene, si assorba rapidamente e non lasci un residuo bianco. Senza queste caratteristiche, ci vorrà più tempo per applicarla e sarà fastidioso per il bambino.

Ricorda…
· Un adulto può usare una crema solare per i bambini, ma il contrario non è consigliabile. Le creme solari pediatriche sono specificamente formulate per le esigenze della tua pelle.

5. Resistente all’acqua e non irrita gli occhi

I bambini giocano, nuotano… Hanno bisogno di una fotoprotezione che possa essere applicata su tutto il viso senza disturbare o irritare gli occhi e che sia resistente al bagno, per stare al passo con il loro ritmo.

Cerca una crema solare per bambini che sia impermeabile e sia stata testata per gli occhi per assicurarti che non irriti gli occhi.

Cosa significa impermeabile?

Indica che la crema solare resiste a 2 bagni di 20 minuti, cioè un massimo di 40 minuti. Tuttavia, ricorda di riapplicarla dopo aver fatto il bagno.