Hotel benessere in Basilicata

marinagri hotel spa policoro
Hotel Marinagri Luxury Nature & SPA

Montagne selvagge e suggestive, splendide calette sul mare, incantevoli borghi abbandonati o meravigliosi paesini arroccati: la Basilicata è questo ed altro, terra sorprendente a cavallo tra i mari Tirreno e Jonio.

Se cercate un hotel Benessere in Basilicata avrete solo l’imbarazzo della scelta. In questa terra antica e incantevole, infatti, si respira ancora l’atmosfera delle antiche comunità rurali, e le migliori strutture ricettive riescono a fondere la tradizione con l’innovazione.

Scoprendo la Basilicata tra cultura e benessere

Soggiornare in un hotel wellness in Basilicata vuol dire concedersi una straordinaria parentesi di Bellezza. Non ancora toccata dal turismo di massa, infatti, la regione offre angoli di vera wilderness o spiagge incantevoli e solitarie, ma anche graziosi borghi tra i più caratteristici d’Italia.

Non mancano le mete più gettonate, come la meravigliosa Matera, l’esclusiva marina di Maratea, le spiagge di Policoro e gli angoli antichi di Potenza. Solo di recente il Cinema ha reso il giusto tributo a questa terra, con pellicole come The Passion (Mel Gibson) o Basilicata Coast To Coast: andatele a vedere, e capirete perchè la Basilicata merita più di una vacanza mordi e fuggi!

Gli hotel della Basilicata offrono ogni tipo di comfort e soluzione, per tutte le tasche ed i gusti. Oltre ai tantissimi b&b troviamo eleganti e suggestivi hotel benessere con spa, ma anche incantevoli boutique hotel, relais ricavati da antiche abitazioni italiche (come nei Sassi di Matera), masserie con spa, palazzi signorili, alberghi diffusi, esclusivi resort ed agriturismi con zona wellness, ma anche dimore d’epoca e castelli adibiti a hotel benessere.

L’imperativo è fondere le tipicità del territorio con l’innovazione, in un azzeccato melange fra tradizione e lusso, ruralità ed eleganza, cultura e design.

Gli hotel benessere della Basilicata

Con oltre 578.000 abitanti la Basilicata è una regione più vasta di quel che si creda: spesso snobbata dalle guide turistiche più in voga, custodisce invece veri tesori naturalistici e culturali. Qualche esempio? I Sassi di Matera, il Parco del Pollino, le Dolomiti Lucane, il Cristo di Maratea, il castello di Menfi, il Santuario di Hera, il centro storico di Rivello…

La Basilicata è anche la regione ideale per rilassarsi in una SPA o una beauty farm, coccolati da trattamenti esclusivi tra una sauna e un massaggio tradizionale. Gli hotel, i relais e i resort più esclusivi offrono infatti completissime SPA per vacanze benessere a 360°, vere oasi di relax per rigenerarsi dopo un tour cultural-gastronomico.

Numerosi hotel benessere sono collegati alle acque termali della regione, e ne sfruttano tutte le proprietà benefiche. È il caso delle Terme di Ala, a Rapolla, o delle Terme La Calda a Latronico. A Rapolla potrete anche visitare l’antico massiccio vulcanico del Vulture, con i suoi caratteristici laghetti.

Wellness hotel di lusso in Basilicata

Ma la Basilicata è anche terra di luxury resort e hotel benessere esclusivi. Visitando i sassi di Matera, ad esempio, scoprirete incantevoli boutique hotel ricollocati in antiche grotte e abitazioni scavate nella roccia, ora trasformate in lussuosissime suite. Altra località d’elite è Bernalda, piccolo centro dell’entroterra che ha dato in natali alla famiglia di Francis Ford Coppola. Il regista americano, molto legato alla sua terra, sta seguendo personalmente la rinascita del territorio e delle sue esclusive location di soggiorno.

Altrettanto luxury sono le bellissime strutture di Maratea, a picco sul mare in uno degli angoli più suggestivi del Mediterraneo.

Suggerimenti per un hotel benessere in Basilicata

Hotel Marinagri Luxury Nature & SPA (http://www.hotelmarinagri.it) è un elegante struttura situata a Policoro, con sauna, biosauna, idromassaggio, bagno turco, area relax e piscina coperta.