Come fare un massaggio antirughe al viso

massaggio viso antirughe

I trattamenti per il viso sono fantastici per rilassarsi fisicamente e mentalmente, ma lo sapevi che rivitalizzare i muscoli del viso è anche un ottimo trattamento per combattere le rughe? Proprio così, il massaggio antirughe del viso è una tecnica completamente indolore e super efficace che ci permette di attivare la circolazione sanguigna del viso, rassodare i tessuti e attenuare quelle rughe che sono più visibili e riducono la giovinezza alla pelle. E soprattutto, possiamo massaggiarci ogni giorno quando abbiamo pochi minuti. Continua a leggere questo articolo e scopri i passaggi da seguire per capire come fare un massaggio viso antirughe.

Come fare un massaggio antirughe per il viso?

1. Farsi un massaggio al viso ogni sera o di tanto in tanto è l’ideale per rivitalizzare tutti muscoli del viso e contribuire alla riduzione o all’eliminazione di quelle rughe più marcate. Inoltre, è una tecnica semplice che aiuterà a prevenire la formazione di nuove linee di espressione e flaccidità.

Secondo gli esperti di salute della pelle, il massaggio al viso apporta numerosi benefici come descritti di seguito:

  • Stimola la produzione di fibroblasti e collagene, che migliora l’elasticità e la compattezza della pelle.
  • Favorisce la microcircolazione cutanea, ottima per mantenere i tessuti ben tonificati e per aprire quelle zone dove sono comparse le rughe.
  • Tonifica i muscoli del viso.
  • Migliora il tono della carnagione.
  • Riduce il gonfiore del viso.

2. Prima di iniziare il massaggio, per potenziarne l’effetto antietà, vi consigliamo di farlo applicando, contemporaneamente, la vostra consueta crema antirughe o, se preferite, un olio naturale indicato per ringiovanire la pelle. Questa seconda opzione offre risultati incredibili, e ci sono oli che contengono antiossidanti, vitamina E e minerali, ottimi per nutrire la pelle dall’interno e combattere i segni visibili dell’invecchiamento.

Le migliori alternative sono olio di argan, olio di jojoba, olio di vinaccioli, olio di rosa canina e olio di germe di grano.

Dovrai solo versare poche gocce dell’olio selezionato sulle dita e iniziare a fare il massaggio al viso, come spiegheremo nei passaggi seguenti.

3. Per correggere le rughe e cercare di ridurne la visibilità, il movimento chiave è un massaggio basato su movimenti circolari. Il seguente metodo ti aiuterà a ridurre tutte le rughe e le linee di espressione, indipendentemente dall’area in cui si trovano. I passaggi da seguire sono:

  • Con l’indice e il medio di una mano, allunga quella zona della pelle dove si trova la ruga da correggere.
  • Metti un po di crema o olio antietà sulla punta del dito indice con l’altra mano.
  • Quindi, con quell’indice, fai dei piccoli massaggi circolari su tutta la lunghezza della ruga, dall’inizio alla fine.
  • Esegui il movimento per alcuni secondi continuando ad allungare la pelle per stimolare la circolazione nella zona e permettere ai nutrienti antietà della lozione applicata di penetrare bene nella pelle e agire.

4. Oltre ai movimenti circolari, puoi fare massaggi localizzati per ridurre le rughe in zone specifiche del viso. Prendi nota dei seguenti consigli:

  • Per le rughe sulla fronte: applicare il prodotto antietà con movimenti verso l’alto, cioè dalla sommità delle sopracciglia all’attaccatura dei capelli.
  • Per le rughe nella parte centrale del viso: in questo caso è necessario stendere la lozione antietà dall’interno fino alle punte del viso, fornendo un effetto ‘lifting’. Dovrai allungare la pelle e un buon modo per farlo è mettere le mani con le dita intrecciate a livello del naso e slacciare le dita mentre porti le mani sulle aree esterne del viso.
  • Per le rughe del mento: applicare il prodotto dall’alto verso il collo in modo che la pelle del mento si rassodi. Posiziona i tuoi due indici piegati appena sotto il mento e con i pollici esegui il movimento di distensione della pelle facendo massaggi circolari.
  • Per le rughe intorno alla bocca: posizionare una mano su ciascuna guancia e massaggiare la pelle con movimenti a zig zag.
  • Per le rughe degli occhi: applicare il prodotto facendo dei semicerchi, prima nella parte superiore dal condotto lacrimale verso la tempia, e quando hai finito ripetere lo stesso movimento nella parte inferiore dell’occhio.

5. La pelle del collo e del decolleté è estremamente delicata, quindi è consigliabile prestarle particolare attenzione e prolungare il massaggio per evitare la comparsa di antiestetiche rughe in questa zona. Se svolgi regolarmente questo compito e proteggi questa zona dai raggi UV con una crema solare ad alto fattore di protezione, potrai sfoggiare una bella e giovane scollatura per molto più tempo.

Per ridurre le rughe in quest’area, devi massaggiare la scollatura con movimenti circolari con le nocche e lavorare fino alla parte superiore del collo. Successivamente eseguire un movimento impastante allungando la pelle verso l’alto, iniziando anche dalla zona del décolleté e terminando con il collo.

6. Per finire, vi suggeriamo uno spettacolare movimento per ossigenare i tessuti, favorire la produzione di collagene e, quindi, contribuire alla giovinezza della pelle. Se vuoi metterlo alla prova, non ti resta che dare dei pizzichi rapidissimi nella zona superiore delle guance e ai lati della mascella seguendo il contorno del viso. Provalo, rimarrai sorpresa dai risultati!