Tisane depurative fai da te: 7 infusi da provare subito

Eliminare le tossine che si accumulano nel nostro corpo è molto importante per mantenere un corpo sano. Tuttavia, alcune abitudini quotidiane impediscono che ciò accada. Le tisane depurative ci aiutano ad eliminare naturalmente queste sostanze di scarto e, quindi, è consigliabile includerle nella nostra dieta.

tisane depurative fai da te

1. Tè verde

È la bevanda purificante per eccellenza. Oltre ad essere un alimento diuretico che aumenta la quantità di urina e, quindi, aiuta a purificare l’organismo, apporta molti benefici al nostro organismo. Tra questi c’è la possibilità di ridurre i livelli di grasso nel fegato e colesterolo e trigliceridi nel sangue. Tuttavia, non è consigliabile abusarne in caso di ipertensione, insonnia o ulcere.

2. Equiseto

Questo infuso viene preparato dalla pianta medicinale che porta lo stesso nome e viene utilizzato contro la ritenzione di liquidi. Ha la capacità di purificare il corpo e, inoltre, è una buona opzione per i pazienti con gotta, calcoli renali o reumatismi. Tuttavia, è anche controindicato per le persone con ipertensione.

3. Pompelmo

L’infuso di Pompelmo aiuta a purificare il sistema digerente e urinario. Inoltre, diminuisce l’appetito e facilita la digestione. La sua preparazione è molto semplice. Devi solo far bollire un pompelmo tritato per circa un minuto. Quando è pronto, prova a prenderlo il prima possibile in modo che le sue proprietà non vadano perse. Il pompelmo è anche un potente antiossidante grazie al suo alto contenuto di vitamina C.

4. Dente di leone

Il dente di leone è un’altra delle piante più popolari utilizzate per questo scopo. Preparato come infuso, è molto utile per l’organismo per il suo effetto diuretico e purificante. Inoltre, è altamente raccomandato per i pazienti che soffrono di steatosi epatica e altre malattie del fegato, in quanto è un ottimo infuso purificante e stimola la secrezione dei diversi organi dell’apparato digerente.

5. Timo

Sebbene sia un’erba aromatica comunemente usata per cucinare, le sue funzioni non si fermano qui. Facilita l’eliminazione delle tossine quando viene preparato come tisana, aiuta a migliorare le funzioni del fegato e della cistifellea. Per lo stesso motivo evita digestioni complicate e, con essa, gas fastidiosi. È utile anche come anticellulite, poiché previene i problemi circolatori.

6. Foglie di sambuco

Le foglie di sambuco sono anche un’ottima opzione per preparare questo tipo di tisane, poiché favoriscono l’eliminazione delle tossine attraverso l’urina e la sudorazione. Inoltre, assumendone un paio di tazze al giorno, diventa un’alternativa per facilitare la digestione. Si consiglia di utilizzarlo in caso di stitichezza, poiché può essere utilizzato come lassativo.

7. Foglie di fragola

Le foglie di fragola sono una soluzione perfetta quando le tossine da eliminare provocano alcuni disturbi, come l’accumulo di acido urico in eccesso, noto anche come gotta. Per ottenere questo infuso sono necessarie foglie di mirtillo, foglie di menta, foglie di farfara e, naturalmente, foglie di fragola in parti uguali. Questa bevanda ha anche ottimi effetti diuretici.